|
|
I COSTI I mezzi finanziari impiegati nell'azienda presentano un costo costituito da
Il cash flow interno è tradizionalmente considerato a costo zero. Ma una corretta valutazione del management deve sottrarre dai profitti di gestione il costo del capitale interno utilizzato, prevedendo anche la remunerazione del capitale proprio immobilizzato nei seguenti ambiti aziendali.
È stato verificato che tale impostazione ha come effetto un innalzamento del tasso medio di rendimento.
I RICAVI
Per default i costi vengono completamente assorbiti dalle altre gestioni interessate che sono:
in proporzione al tasso di immobilizzo.
IL MODULO CHIUDE IN PAREGGIO
|
|